27 MAGGIO

ORE 18.15

Una nuova vita
La saga dei Fontamara

(Sperling&Kupfer)

di Valentina Cebeni

presenta 
Francesca Spanu


ORE 19.30

Sono cose che passano

(La nave di Teseo)

di Pietrangelo Buttafuoco

moderano 
Antonello Picci e 
Antonio Iannizzotto

28 MAGGIO

ORE 18.15

La ragazza
dei colori

(Garzanti)

di Cristina Caboni

presenta
Michele Pipia


ORE 19.30

Noi partigiani

(Feltrinelli)

di Gad Lerner

presenta 
Michele Pipia

29 MAGGIO

ORE 18.15

L’eleganza del Killer

(Marsilio)

di Paolo Roversi

presenta 
Francesca Spanu


ORE 19.30

Il complotto
dei Calafati

(Einaudi)

di Francesco Abate

presenta 
Arianna Concu

24 GIUGNO

ORE 18.15

Non è lei

(Castelvecchi)

di Maria Francesca Chiappe

presenta 
Francesca Spanu


ORE 19.30

We are family

(Janus)

di Giovanni Follesa

presenta 
Michele Pipia

Sanluri Legge 2022

In un momento storico così difficile i libri ci danno degli spunti di riflessione sugli ideali dei giovani e sulle storture della guerra, da qui l’idea del tema di queste edizione di Sanluri Legge “Libri costruttori di pace e solidarietà”. Con grande soddisfazione anche quest’anno siamo riusciti a organizzare a Sanluri un grande festival e ad avere con noi una rosa di 8 grandi scrittori che da varie angolazioni trattano il tema della pace.

Il Sindaco di Sanluri
Alberto Urpi